Consulenza per la protezione giuridica di progetti di intelligenza artificiale, incluse questioni di proprietà intellettuale, licenze, privacy e gestione dei dati.

Sono le nuove frontiere del diritto. Lo Special Competitive Studies Project, ha pubblicato il 21 novembre 2024 uno studio dal titolo Decodificare la “guerra cognitiva algoritmica”: una guerra dell’informazione che usa gli algoritmi di intelligenza artificiale (IA) per influenzare e manipolare le opinioni e i comportamenti delle popolazioni straniere.

Da avvocati occorre fornire delle tutele verso l’IA perché può comprimere la libertà delle persone e perché può manipolare le informazioni costruendo false informazioni che potrebbero danneggiare persone fisiche e persone giuridiche.

Accanto agli strumenti più tradizionali quali esposte, denunce e querele si aggiungono tutele e strumenti di difesa specifici che il nostro studio potrà attivare per la difesa della parte lesa.

Richiedi una consulenza

Per fissare un appuntamento con uno dei nostri professionisti, compila il modulo o contatta direttamente il nostro studio.

Grazie! la tua richiesta è stata ricevuta.
Oops! Qualcosa non ha funzionato, prova a mandarci una mail :)
EN