Lo studio segue società straniere che vogliono iniziare le loro attività in Italia, redige contratti commerciali internazionali
E’ importante far capire alle società straniere le norme italiane per la costituzione delle aziende e per lo sviluppo della loro attività d’impresa.
Il cliente straniero si segue sia nell’inserimento del suo business in Italia con relazioni valutative sullo sviluppo della sua attività, relazioni commerciali e business plan.
Il cliente straniero si segue dalla fase di costituzione dell’azienda in Italia fino al suo sviluppo e successo nel nostro Paese.
L’iter iniziale di autorizzazioni amministrative può rivelarsi più complesso rispetto ad altre realtà. La capacità di pianificare bene l’ingresso nel Paese caratterizza la consulenza dello studio. L’affidabilità e la competenza nelle informazioni rese sin dall’inizio non creano facili entusiasmi che non portano da nessuna parte.
Si certo. Sarà necessario indicare nel contratto il quadro normativo di riferimento. La legge applicabile può essere quella del paese del venditore, del paese del compratore, la legge di un paese terzo o si può fare riferimento a convenzioni o accordi specifici tra Stati.
definizione delle parti contraenti; oggetto dell’accordo e sue caratteristiche; il soggetto che sosterrà i costi; il responsabile; termini di consegna; clausole di protezione; rischio di cambio; clausola A.d.r.
Per fissare un appuntamento con uno dei nostri professionisti, compila il modulo o contatta direttamente il nostro studio.