Consulente per la ristrutturazione di imprese e servizi finanziari connessi.
Ha studiato a Bruxelles (Belgio), è consulente in ristrutturazioni aziendale e crisi d’impresa.
Partecipa a convegni e scrive articoli su importanti riviste di settore in materia concorsuale e crisi d’impresa.
Pubblicazioni:
- Il piano attestato di risanamento: uno strumento agile ed efficace per la risoluzione della crisi (di Alessandro Ireneo Baratta, Orazio Lauri) in Antonio Caiafa (a cura di), Codice della crisi e dell’insolvenza della impresa, NEU - Nuova Editrice Universitaria, 2020 (ISBN 978-88-32133-48-6)
- Commento agli artt. 31 e 32 del Codice deontologico dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in Antonio Caiafa (a cura di), Commentario del Codice deontologico della professione dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Dike Giuridica, 2021 (ISBN 978-88-58212-54-7)
- Risanamento d'impresa e continuità aziendale (di Orazio Lauri, Alessandro Ireneo Baratta, Gian Matteo Ciampaglia), Giuffrè Francis Lefebvre, 2021 (ISBN 978-88-28-82990-4)
- Il piano attestato di risanamento (di Orazio Lauri, Alessandro Ireneo Baratta, Laura Sicuro), NEU - Nuova Editrice Universitaria, 2021 (ISBN 978-88-32133-43-1)
- La nuova composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa (a cura di Giuseppe Sancetta, Alessandro Ireneo Baratta, Carlo Ravazzin), Giuffrè Francis Lefebvre, 2022 (ISBN 978-88-28-84138-8)
Saggi Pubblicati
- Nuova procedura per l’insolvenza civile: molte ombre e poche luci – Newsletter Accademia dei Dottori Commercialisti di Roma, 26 gennaio 2012
- Il liquidatore giudiziale nel concordato preventivo: profili operativi e prassi dei tribunali – Il Fallimentarista, 8 aprile 2016 (ISSN 2421-4701)
- La nuova tipologia di attestazione prevista dall’art. 13 del Codice della crisi e dell’insolvenza – Il Fallimentarista, 15 gennaio 2019 (ISSN 2421-4701)
- Brevi spunti di riflessione su alcune norme del Codice della crisi e dell'insolvenza – Giustizia Civile, 28 febbraio 2019 (ISSN 2420-9651)
- La liquidazione controllata del sovraindebitato: inquadramento normativo e possibili conseguenze per professionisti e consumatori - Il Fallimentarista, 31 marzo 2020 (ISSN 2421-4701)
- Gli effetti della pandemia sui concordati preventivi omologati. Una possibile soluzione – Giustizia Civile, 13 luglio 2020 (ISSN 2420-9651)
- Il workers buy out nel processo di ristrutturazione aziendale - Il Societario, 9 ottobre 2020 (ISSN 2464-9996)
- Il contenuto della Circolare n. 34/E dell’Agenzia delle entrate a seguito della modifica della transazione fiscale ex L. 27 novembre 2020 n. 159 - Giustizia Civile, 9 marzo 2021 (ISSN 2420-9651)
- Le modifiche alla transazione fiscale ex L. 27 novembre 2020 n. 159. Brevi note sulla circolare n° 34/E dell’Agenzia delle entrate – Foro Romano, n. 2/2021
- Il concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio. Brevi considerazioni introduttive - Il Fallimentarista, 13 agosto 2021 (ISSN 2421-4701)
- Gli effetti contabili della ristrutturazione del debito - Giustizia Civile, 30 agosto 2021 (ISSN 2420-9651)
- La verifica sulla veridicità dei dati aziendali nell’attestazione del professionista – Diritto della Crisi, 16 dicembre 2022 (ISSN 2785-0889)